Passa ai contenuti principali

Post

ECO-CAR soluzioni informatiche per il mercato AUTOMOTIVE VESENTINI VERONA CONSULTING

ECO-CAR   è una WEB Agency  specializzata, da oltre 20 anni, nella produzione di soluzioni informatiche per il mercato italiano  Automotive  nel segmento  Aftermarket . Per rispondere alle esigenze delle diverse realtà della filiera distributiva,  ECO - CAR   ha realizzato soluzioni specifiche per  network, produttori, distributori, ricambisti e officine . Il portafoglio prodotti e servizi contempla soluzioni gestionali, e-commerce, banche dati, realizzazione di siti aziendali e gestione della sicurezza informatica. Con l'obiettivo di realizzare prodotti di elevata qualità e tecnologia e di erogare servizi eccellenti,  ECO-CAR  investe costantemente nella preparazione e nell'aggiornamento della propria struttura tecnica e grazie a tale percorso ha ottenuto da  Microsoft  la certificazione di  Microsoft Gold Certified Partner . ECO-CAR  AUTOMOTIVE CONSULTING  DOVE SIAMO Contattate...

La verità sul sistema di "ACCUMULO FOTOVOLTAICO " PANNELLI SOLARI +SISTEMA IBRIDO:Impianto fotovoltaico con batterie

L’ impianto fotovoltaico con batterie è la nuova era del solare. Soprattutto per chi installa un sistema per far fronte prima di tutto ai bisogni della propria abitazione o della propria azienda. In questo articolo vediamo perchè questa nuova fase del fotovoltaico, e delle fonti rinnovabili in generale, può risultare molto conveniente grazie alla possibilità di auto consumare la propria energia anche quando il sole non splende o splende meno: di sera, d’inverno, di notte. Vediamo perchè è conveniente e perchè è conveniente installarlo ora che c’è la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali del 50% (e del 65% per le pompe di calore aria/acqua o aria/aria). Ecco un approfondimento sulle detrazioni fiscali. Il vantaggio principale di un impianto fotovoltaico con batterie è che il sistema di accumulo a batteria permette di stoccare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico e non immediatamente consumata. Andiamo con ordine. Impianto fotovoltaico con bat...

ELETTROBIOLOGIA: GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI EMETTONO INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO?

ELETTROBIOLOGIA: GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI EMETTONO INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO? UNA DOMANDA CHE CI VIENE RIVOLTA SEMPRE PIU' SPESSO  Molte persone sensibili al problema dell'elettrosmog si chiedono  prima di farli installare sulla propria casa se gli impianti di pannelli fotovoltaici possono dare problemi di emissioni elettromagnetiche nocive. Prima di rispondere crediamo sia opportuno specificare di cosa si sta parlando e descrivere, con l'aiuto dei tecnici dell'associazione PAEA di Reggio Emilia, cos'è e di cosa si compone un impianto fotovoltaico. SCHEDA TECNICA DI UN IMPIANTO  A PANNELLI  PER SOLARE TERMICO SCHEDA TECNICA DI UN IMPIANTO  A PANNELLI SOLARI PER  FOTOVOLTAICO a cura dell'ASSOCIAZIONE PAEA PROGETTI ALTERNATIVI PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE sito web: www.paea.it Cos’è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che sfrutta l'energia solare per produrre energia elettrica sfruttando l’effe...

VERONA e-MOBILITY 2013 è realtà la nuova auto elettrica city car 100% ITALIA ECOBONUS

AUTO ELETTRICA 100% ITALIANA ESENTE BOLLO NIENTE EMISSIONI C02 ASSICURAZIONE - 50% 2 euro per un pieno : ricarica a batterie  se avete  poi un impianto fotovoltaico in azienda o in casa   il pieno è addirittura  gratis. VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=n1yNT3bC97s MODELLO ESCLUSIVO : modello ZERO con batterie di proprietà . + ECOBONUS 100% per info : email vesentiniconsulting@gmail.com

Mobilità sostenibile: si chiama Emilia3 ONDA SOLARE l'auto solare pronta per il World Solar Challenge

Puntuale come un orologio svizzero, anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il World Solar Challenge, la competizione destinata ai veicoli a zero emissioni che si tiene in Australia. L’evento, come già accaduto in due precedenti edizioni, vede protagonista un prototipo del team Onda Solare che, dopo la Emilia 1 e la Emilia 2, rispettivamente in gara nelle edizioni del 2005 e del 2011, porterà per il 2013 in terra australiana la nuova Emilia 3. La gara a cui l’auto a energia solare italiana prenderà parte si disputerà dal 6 al 13 ottobre prossimi su un tracciato di 3.000 chilometri che porterà i concorrenti da Darwin fino ad Adelaide, premiando alla fine il veicolo più interessante ed efficiente tra quelli iscritti. In rappresentanza dell’Italia ci sarà quindi la Emilia 3, un prototipo messo a punto da ricercatori, docenti e studenti dell’Università di Bologna in collaborazione con la scuola tecnica Ipsia Ferrari di Maranello e con il contributo del Consiglio nazionale delle...

Convenienza del fotovoltaico: mito o realtà ?

La convenienza del fotovoltaico è un argomento oggi molto dibattuto, ma mai quanto agli esordi, tempi in cui un piccolo impianto domestico costava più di 20 mila euro. Per “esordi” intendo circa 6 anni fa: gli anni del primo conto energia. Oggi, terminato il quinto conto energia, un impianto fotovoltaico domestico da 3 Kw arriva a costare meno di 7 mila euro: un terzo, rispetto a solo una manciata di anni fa. La convenienza del fotovoltaico, dunque, mito o realtà? Molti sono i fattori da prendere in considerazione e molte le opinioni in merito. Alcune più o meno faziose, diffuse dai detrattori delle fonti rinnovabili, altre più o meno irrealistiche, diffuse da alcuni venditori ed operatori del settore. La realtà come al solito sta nei fatti. Abbiamo oggi, infatti, tutti i dati per dimostrare qual è la convenienza del fotovoltaico a livello del bilancio energetico nazionale ed a livello del bilancio economico famigliare. A livello nazionale il fotovoltaico porta ad una riduzione de...

ENERGIA ELETTRICA A VERONA : 5 regole per risparmiare l’80% sulla bolletta

Come risparmiare così tanto sul costo dell’energia in bolletta? Il vantaggio competitivo delle fonti energetiche rinnovabili rispetto alle convenzionali basate sul carbonfossile dovrà essere il beneficio economico: senza il beneficio economico, senza un decisivo fattore di risparmio economico per le famiglie, le fonti rinnovabili non potranno mai prendere piede stabilmente e definitivamente anche su piccola scala. In altri articoli abbiamo già parlato della generazione distribuita e dei suoi benefici per le famiglie e per la collettività. Ragioniamo in piccolo. Come una famiglia può arrivare a risparmiare soldi, anche quote considerevoli, attraverso il taglio delle bollette di gas e luce? Come ottenere il massimo beneficio economico sui costi sempre più alti delle bollette? La risposta è sempre e solo una. Quando si parla di energia “domestica” la risposta è sempre: efficienza, risparmio energetico, autoconsumo. Cosa vuol dire per una famiglia efficienza e risparmio energetico?...