Strategie avanzate per ottimizzare il sito: SEO
( Search Engine Optimization )
( Search Engine Optimization )
Con il termine ottimizzazione si intendono tutte quelle
attività finalizzate ad aumentare il volume di traffico che un sito web riceve
dai motori di ricerca.
Tali attività comprendono l'ottimizzazione sia del codice
sorgente della pagina, sia dei contenuti.
L'ottimizzazione è parte di un'attività più complessa, quale
il marketing dei motori di ricerca (Search Engine Marketing, SEM).
L'attività di ottimizzazione per i motori di ricerca
comprende varie operazioni tecniche che vengono effettuate sul codice HTML
(incluso il markup) e sui contenuti delle pagine del sito web, nonché sulla
struttura ipertestuale complessiva (tecnologie di interazione comprese).
La figura professionale specializzata in ottimizzazione è il
SEO (search engine optimizer, ottimizzatore per i motori di ricerca - che ha il
medesimo acronimo dell'attività che svolge). In siti di dimensioni elevate, o
particolarmente complessi, il SEO resta in stretto contatto con il team di
lavoro, necessitando a seconda degli elementi trattati di specifiche
professionalità che difficilmente possono ricadere in una singola persona.
L'ottimizzazione di un sito è funzionale al suo
posizionamento nelle pagine di risposta dei motori, che a sua volta è
funzionale alla visibilità dei prodotti/servizi venduti.
Marketing sui motori di
ricerca
Il Search engine marketing (SEM) è un insieme di metodologie
volte all'utilizzo del canale motori di ricerca per il raggiungimento di
obiettivi di marketing, come ad esempio il miglioramento del posizionamento di
un sito all'interno delle pagine dei motori di ricerca per facilitarne la
reperibilità attraverso le ricerche online.
Il search engine marketing si riferisce anche alla
professione svolta dai consulenti che conducono progetti di ottimizzazione per
i motori di ricerca sui siti dei propri clienti o pianificano campagne di
keyword advertising (pubblicità calibrata sulle parole chiave).
Le attività svolte nel posizionamento sui motori di ricerca
sono molteplici ed è possibile elencare le più note:
1. Analisi del sito
e dei concorrenti.
Vengono analizzati i termini più utilizzati sui motori di
ricerca in relazione alle attività descritte dal sito da posizionare, viene
fatta una analisi on line dei concorrenti e delle principali parole chiave
utilizzate da loro, infine è utile stilare una lista di parole chiave idonee al
posizionamento del sito.
2. Ottimizzazione
delle pagine web.
In seguito all'analisi preliminare viene definita la
struttura del sito che dovrà risultare idonea ad ottenere dei buoni
posizionamenti e sulla base di questa struttura vengono realizzate le pagine
web da ottimizzare in conformità alle linee guida espresse dai principali
motori di ricerca.
3. Aumento del page
rank e della link popularity.
Per ottenere dei buoni posizionamenti nelle SERP
è utile puntare all'aumento del page rank e della link popularity del sito.
Per maggiori informazioni scrivere a : vesentiniconsulting@gmail.com
Commenti
Posta un commento