Passa ai contenuti principali

Customer Engagement : facciamo chiarezza.

Che cos’è la Customer Engagement?

Il customer engagement è la capacità di un’azienda di coinvolgere il consumatore.
Affinché un potenziale cliente non solo scelga i nostri prodotti o servizi, ma torni anche a ricomprarli, è importante che si senta coinvolto dall’azienda. Questo è possibile cercando di realizzare contenuti interessanti e rilevanti, che diano veramente informazioni utili al cliente. Il plus fondamentale che il customer engagement dà ad un’azienda, un’impresa o un’attività, è quindi l’instaurarsi di un rapporto duraturo con il consumatore.

Come si fa la Customer Engagement?

I fattori che incidono sul customer engagement sono ovviamente molteplici. Innanzi tutto sicuramente è fondamentale generare emozione nell’utente. Nel grande mare di internet dobbiamo dargli almeno un motivo per scegliere proprio noi. Se riusciamo a raccontargli i nostri valori e la nostra mission, potremo riuscire a coinvolgerlo e a farlo sentire più vicino a noi. Ma non è tutto qui.
Ammesso che siamo riusciti a coinvolgerlo e ci abbia scelto, dobbiamo dargli un motivo per tornare da noi. Come? Offrendogli contenuti di qualità in una buona quantità. Questo significa che dobbiamo chiederci quali siano gli argomenti di interesse del nostro cliente, quali bisogni abbia, che domande potrebbe porsi. Il nostro scopo è che il nostro cliente trovi da noi tutte le risposte che cerca, anche quelle a domande che ancora non si è posto.
Se riusciamo in questo, il nostro customer engagement è già a buon punto. Ma c’è un ulteriore passaggio che possiamo fare. Se i nostri contenuti sono validi e i nostri prodotti o servizi sono di qualità, i clienti acquisiti potrebbero trasformarsi a loro volta in sostenitori del nostro brand e parlare ad altri del nostro marchio. Questo genera un passa parola che funziona meglio di qualsiasi altro tipo di pubblicità. Pensateci un attimo. Se vedo una pubblicità di un prodotto da qualsiasi parte, so che quell’ azienda sta pagando per far vedere quel prodotto. Se un mio amico o un mio parente mi parla di come si sia trovato bene con un marchio, so che non lo sta facendo per un tornaconto personale, ma semplicemente per condividere con me qualcosa che potrebbe essermi utile e potrebbe migliorare la mia vita.
Per far sì che venga raggiunto questo passaggio del customer engagement, tutti i passaggi precedenti devono essere impeccabili. Ecco perché affidarsi a professionisti del settore è importante. Il vostro investimento nella comunicazione e nel marketing verrà sicuramente ripagato in seguito.
Se volete una consulenza o semplicemente se volete informazioni e chiarimenti sui nostri servizi non esitate a contattarci!

Commenti

Post popolari in questo blog

ELETTROBIOLOGIA: GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI EMETTONO INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO?

ELETTROBIOLOGIA: GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI EMETTONO INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO? UNA DOMANDA CHE CI VIENE RIVOLTA SEMPRE PIU' SPESSO  Molte persone sensibili al problema dell'elettrosmog si chiedono  prima di farli installare sulla propria casa se gli impianti di pannelli fotovoltaici possono dare problemi di emissioni elettromagnetiche nocive. Prima di rispondere crediamo sia opportuno specificare di cosa si sta parlando e descrivere, con l'aiuto dei tecnici dell'associazione PAEA di Reggio Emilia, cos'è e di cosa si compone un impianto fotovoltaico. SCHEDA TECNICA DI UN IMPIANTO  A PANNELLI  PER SOLARE TERMICO SCHEDA TECNICA DI UN IMPIANTO  A PANNELLI SOLARI PER  FOTOVOLTAICO a cura dell'ASSOCIAZIONE PAEA PROGETTI ALTERNATIVI PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE sito web: www.paea.it Cos’è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che sfrutta l'energia solare per produrre energia elettrica sfruttando l’effe...

La verità sul sistema di "ACCUMULO FOTOVOLTAICO " PANNELLI SOLARI +SISTEMA IBRIDO:Impianto fotovoltaico con batterie

L’ impianto fotovoltaico con batterie è la nuova era del solare. Soprattutto per chi installa un sistema per far fronte prima di tutto ai bisogni della propria abitazione o della propria azienda. In questo articolo vediamo perchè questa nuova fase del fotovoltaico, e delle fonti rinnovabili in generale, può risultare molto conveniente grazie alla possibilità di auto consumare la propria energia anche quando il sole non splende o splende meno: di sera, d’inverno, di notte. Vediamo perchè è conveniente e perchè è conveniente installarlo ora che c’è la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali del 50% (e del 65% per le pompe di calore aria/acqua o aria/aria). Ecco un approfondimento sulle detrazioni fiscali. Il vantaggio principale di un impianto fotovoltaico con batterie è che il sistema di accumulo a batteria permette di stoccare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico e non immediatamente consumata. Andiamo con ordine. Impianto fotovoltaico con bat...

RISPARMIO ENERGETICO : Vantaggi e svantaggi della pompa di calore

Dal punto di vista energetico il processo alla base della pompa di calore conviene perché da 1 kWh di energia elettrica si producono fino a 5 KWh di energia termica; l’energia che si ottiene è dunque superiore a quella che si impiega. Resta il fatto che installare una pompa di calore non è semplicissimo e mette in gioco una serie di aspetti che richiedono una valutazione caso per caso. C’è anche da considerare che le pompe di calore ad alta efficienza (così come gli impianti geotermici a bassa entalpia, nonché gli scaldacqua a pompa di calore per alla produzione di acqua calda sanitaria) sono state escluse dal bonus fiscale del 65% per la riqualificazione energetica degli edifici, con la giustificazione che sono già sostenute dal Conto Energia Termico. Il Conto Energia Termico però, come sostengono APER e Assoelettrica, non offre gli stessi vantaggi del bonus e l’esclusione nel complesso penalizza la soluzione della pompa di calore rispetto ad altre scelte, magari meno efficienti. Le c...