Passa ai contenuti principali

INSTAGRAM 2018 : Verità sull'algoritmo e sugli wannabes

I nuovi arrivati e i wannabes pero’ non sono gli unici a falsare la propria popolarità: purtroppo anche i creativi professionisti che stanno sulla piattaforma da anni fanno parte di questo casino. L’algoritmo e’ diventato sempre piu spietato, spingendo i creativi su instagram sull’orlo della disperazione, rendendoli invisibili e senza voce.

Oggi la triste verita’ su instagram e questa: NON SI CRESCE PIU’ ORGANICAMENTE*.
(*e giusto per chiarificare: ORGANICAMENTE vuol dire che la gente ti ssegue e interagisce con te spontaneamente perche’ e’ fan del tuo lavoro e non vuole niente in cambio)
Se non siete esperti so che e’ diffcile capire di cosa sto parlando quindi prima di tutto fatemi spiegare come funziona l’algoritmo: 
Se la tua foto riceve un numero elevato di mi piace e commenti—specialmente se questi arrivano da profili con un numero di followers alto entro i primi 30 minuti dalla pubblicazione, la foto apparirà in cima al feed di chi ti segue e potrebbe finire nella pagina ESPLORA (piu likes e commenti di profili grossi piu alte sono le possibilità).
Se si raggiunge la pagina Esplora la foto potrebbe “diventare virale”, cioè’ sara’ vista da millioni di utenti e riceverà migliaia di mi piace da gente a cazzo che manco ti segue. 
(Hai mai notato che, a volte, i tuoi instagrammers preferiti cancellano una foto dopo pochi minuti dalla pubblicazione? Si? Sai perche’? Perche’ non e’ “diventata virale”!🤔)
Quindi non importa se pubblichi una foto stupenda o la foto di una merda, il numero di mi-piace che la foto ricevera’ e’ determinato da quante persone metteranno mi piace e commenteranno nei primi 30 minuti. Con questo sistema in atto chiunque abbia abbastanza soldi e tempo da investire per fregare l’algoritmo accumulera’ mi-piace e followers indifferentemente dalla qualita’ del lavoro, dal proprio talento o dalla propria influenza.
Se usi la piattaforma onestamente senza usare bots e pods per guadagnare followers e engagement il tuo account diventa invisibile a chi non ti segue (ma spesso anche a chi ti segue gia’, infatti solo il 40% circa del mio audience vede i miei posts nei loro feed). Se giochi pulito la crescita del tuo account sara’ una linea piatta costante. Questa non e fantascienza, e’ un FATTO!
Gli unici modi in cui puoi ancora guadagnare followers organicamente sono questi:

  • -sei una celebrity
  • -la stampa e la TV parlano spesso di te  
  • -un sacco di gente influente parla di te su instagram taggandoti 
  • -un profilo con tantissimi followers veri( almeno 500K) riposta i tuoi contenuti
  • -sei su IG da anni e hai sviluppato un audience/community solido  
Quindi se vedi profili che crescono in fretta, guadagnando 100 followers al giorno, migliaia di followers al mese, puoi essere sicuro che stanno facendo qualcosa di losco per ‘guadagnare’ tutti quei followers. 
Ovviamente chi imbroglia negherà le proprie colpe fino alla morte, dicendoti che sono trovati e seguiti naturalmente (hanno anche un pony magico, sapete?! 


Commenti

Post popolari in questo blog

ELETTROBIOLOGIA: GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI EMETTONO INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO?

ELETTROBIOLOGIA: GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI EMETTONO INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO? UNA DOMANDA CHE CI VIENE RIVOLTA SEMPRE PIU' SPESSO  Molte persone sensibili al problema dell'elettrosmog si chiedono  prima di farli installare sulla propria casa se gli impianti di pannelli fotovoltaici possono dare problemi di emissioni elettromagnetiche nocive. Prima di rispondere crediamo sia opportuno specificare di cosa si sta parlando e descrivere, con l'aiuto dei tecnici dell'associazione PAEA di Reggio Emilia, cos'è e di cosa si compone un impianto fotovoltaico. SCHEDA TECNICA DI UN IMPIANTO  A PANNELLI  PER SOLARE TERMICO SCHEDA TECNICA DI UN IMPIANTO  A PANNELLI SOLARI PER  FOTOVOLTAICO a cura dell'ASSOCIAZIONE PAEA PROGETTI ALTERNATIVI PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE sito web: www.paea.it Cos’è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che sfrutta l'energia solare per produrre energia elettrica sfruttando l’effe...

La verità sul sistema di "ACCUMULO FOTOVOLTAICO " PANNELLI SOLARI +SISTEMA IBRIDO:Impianto fotovoltaico con batterie

L’ impianto fotovoltaico con batterie è la nuova era del solare. Soprattutto per chi installa un sistema per far fronte prima di tutto ai bisogni della propria abitazione o della propria azienda. In questo articolo vediamo perchè questa nuova fase del fotovoltaico, e delle fonti rinnovabili in generale, può risultare molto conveniente grazie alla possibilità di auto consumare la propria energia anche quando il sole non splende o splende meno: di sera, d’inverno, di notte. Vediamo perchè è conveniente e perchè è conveniente installarlo ora che c’è la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali del 50% (e del 65% per le pompe di calore aria/acqua o aria/aria). Ecco un approfondimento sulle detrazioni fiscali. Il vantaggio principale di un impianto fotovoltaico con batterie è che il sistema di accumulo a batteria permette di stoccare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico e non immediatamente consumata. Andiamo con ordine. Impianto fotovoltaico con bat...

RISPARMIO ENERGETICO : Vantaggi e svantaggi della pompa di calore

Dal punto di vista energetico il processo alla base della pompa di calore conviene perché da 1 kWh di energia elettrica si producono fino a 5 KWh di energia termica; l’energia che si ottiene è dunque superiore a quella che si impiega. Resta il fatto che installare una pompa di calore non è semplicissimo e mette in gioco una serie di aspetti che richiedono una valutazione caso per caso. C’è anche da considerare che le pompe di calore ad alta efficienza (così come gli impianti geotermici a bassa entalpia, nonché gli scaldacqua a pompa di calore per alla produzione di acqua calda sanitaria) sono state escluse dal bonus fiscale del 65% per la riqualificazione energetica degli edifici, con la giustificazione che sono già sostenute dal Conto Energia Termico. Il Conto Energia Termico però, come sostengono APER e Assoelettrica, non offre gli stessi vantaggi del bonus e l’esclusione nel complesso penalizza la soluzione della pompa di calore rispetto ad altre scelte, magari meno efficienti. Le c...