Consigli utili per capire se qualcuno stia usando un BOT: SOFTWARE ROBOT : creare un nuovo profilo e seguire una sola persona, ovvero quella da monitorare.
Instagram ci dà la possibilità di controllare le ultime interazioni fatte dalle persone che seguiamo; bene, sappiate che questa funzione è attiva anche se si segue un solo profilo.
Questo piccolo trucco può essere usato non solo con questo scopo, ma anche per scoprire le tecniche e strategie di instagram adottate dai migliori profili, dalle aziende competitrici o per stalkerare la/il propria/o ex.
Esistono poi un sacco di strumenti per monitorare i profili altrui, tra questi uno che utilizzo spesso è socialblade.com. Usare questo tipo di programmi può farci avere una visuale completa su quelle che sono le crescite e decrescite di un profilo. Questo tipo di strumento è molto utile per capire anche se qualcuno ha acquistato pacchetti di followers, oltre che aiutare a capire se il profilo usi bot o meno.
Questo piccolo trucco può essere usato non solo con questo scopo, ma anche per scoprire le tecniche e strategie di instagram adottate dai migliori profili, dalle aziende competitrici o per stalkerare la/il propria/o ex.
Esistono poi un sacco di strumenti per monitorare i profili altrui, tra questi uno che utilizzo spesso è socialblade.com. Usare questo tipo di programmi può farci avere una visuale completa su quelle che sono le crescite e decrescite di un profilo. Questo tipo di strumento è molto utile per capire anche se qualcuno ha acquistato pacchetti di followers, oltre che aiutare a capire se il profilo usi bot o meno.
• Orari di attività del profilo —> Se mi accorgo che un profilo di una persona è attivo 24:7, probabilmente si tratterà di un bot. Tutti hanno bisogno di dormire ogni tanto!
• Ratio Follower/Followed —> Un ratio followed/followers molto alto non necessariamente indica l’utilizzo di un bot, ma vedere un ratio di 1:60 può essere un buon indicatore per decidere di iniziare a indagare su un profilo e scoprire se stia usando questo tipo di servizio.
• Ratio Follower/Followed —> Un ratio followed/followers molto alto non necessariamente indica l’utilizzo di un bot, ma vedere un ratio di 1:60 può essere un buon indicatore per decidere di iniziare a indagare su un profilo e scoprire se stia usando questo tipo di servizio.

• Like a foto strane —> Vale quanto detto nell’esempio qui sopra: se vedete like su foto oscene da parte di profili verificati o “importanti”, allora probabilmente quel profilo sta usando un bot. Potete notare questa cosa visitando la sezione di Instagram dedicata alle interazioni (quella con l’icona a forma di cuore) e aprendo la vista dei “Followed”, dove potete vedere le attività dei profili che seguite.
• Follow senza aver messo like nemmeno ad una foto —> Spesso, anzi spessissimo dopo aver fatto una qualche azione (come seguire un nuovo profilo) riceviamo nuovi followers che non interagiscono minimamente col nostro profilo né prima, né dopo il follow. Provate a segnarvi il nome di questi profili e vedrete che dopo qualche giorno saranno magicamente scomparsi dalla vostra lista followers. Questi sono follow/unfollow fatti da bot e molto spesso si ricevono dopo aver seguito un profilo popolare.

• Commenti generici —> Ogni volta che ricevo un commento come “awesome!”, “nice pic!”, stelline, cuoricini e altri commenti formati solo da emoticons, mi puzza di bot. A volte c’è anche chi fa copia-incolla di questi messaggi manualmente. Spesso questo genere di commento è scritto in inglese per abbracciare il pubblico più ampio possibile.

• Commenti del tipo “Che meraviglia la tua gallery!” senza aver messo un singolo like ad una qualche foto —> Vi è mai capitato di ricevere quel genere di commenti che esaltano la vostra gallery da parte di qualcuno che poi non ha messo un singolo like alle vostre foto, magari nemmeno a quella in cui ha postato il commento? Anche per questo genere di commenti vale quanto scritto sopra.
• Followed che cambiano molto o di numero o di persone —> Normalmente i bot dopo un giorno (o qualche giorno al massimo) dal follow a una persona gli fanno anche il defollow. Tenere sotto controllo per qualche giorno i followed di un profilo può essere quindi un ottimo metodo per capire se possa stare usando un bot o meno: se c’è un ricambio di centinaia di persone al giorno quasi sicuramente lo sta usando.
• Engagement molto molto molto alto —> Rispetto a quelli che comprano i pacchetti follower, che si ritrovano poi nella maggior parte dei casi ad avere fanbase a 5 cifre ed un engagement veramente infimo, chi usa un bot ha sempre un engagement stellare e un numero di likes/commenti sotto le foto che va ben oltre quello a cui potrebbero normalmente ambire con la loro base di follower.
• Il messaggio “invia a molti” —> I direct fatti dai bot puzzano un po’ da messaggio “invia a tutti”. Se ricevete messaggi di questo genere da persone che non conoscete, potrebbe trattarsi di un bot.
Commenti
Posta un commento